Eccoci a presentare un nuovo modello di smartphone della Samsung della serie J. Questa volta parliamo dello smartphone Samsung Galaxy J7 Pro. Sinceramente la differenza con il modello J7 del 2017 non è assolutamente notabile ma comunque è un altro telefono. Vediamo di capire innanzitutto il suo prezzo e poi le sue principali features. Intanto quanti giga di memoria Ram e Rom presenta e che tipo di sistema operativo monta ? Inoltre lo schermo da quanti pollici è di ampiezza e cosa presenta come pannello ? Le due fotocamere raggiungono una buona risoluzione e sono equipaggiate di un buon sistema di autofocus ? Inoltre vediamo di capire se siamo di fronte ad un telefono mono sim oppuer dual sim e se monta micro o nano sim. Infine ci soffermeremo ovviamente sulla batteria e suella eventuale presenza di sensori come il lettore di impronte digitali. Ecco una recensione, una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy J7 Pro con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO
Di questo smartphone possiamo dire che è particolarmente pesante anche se non troppo considerando il suo schermo che raggiunge i 5,5 pollici di ampiezza. Sempre riguardo lo schermo esso raggiunge la risoluzione di 1920x1080 pixel e ha una densità per pixel di 282 ppi mentre la tecnologia utilizzata per il pannello è la solita Super Amoled. Possiamo inserire due nano sim perchè lo smartphone è dual sim e possiamo sfruttare tutta la potenza e fluidità del sistema operativo Android Nougat in versione 7.0.
Il chipset che ritroviamo è un Exynos 7870 Octa che è davvero molto buono anche perchè abbinato ad un processore octa-core da 1.6 GHz di potenza e che utilizza la tecnologia Cortex-A53 mentre i 16 milioni di colori sono affidati ad una scheda grafica Mali-T830 MP2. Come memoria Ram abbiamo ben 3 giga mentre come memoria interna arriviamo ad avere 64 giga e possiamo addirittura sfruttare una micro sd che può essere di max 256 gigabyte. Scheda wlan ottima anche se purtroppo non dual band ma solo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con però le funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Inoltre il sistema Bluetooth in versione 4.1, A2DP, LE ci permette di inviare e ricevere dati anche file mp3.
Presente un connettore per la ricarica di tipo microUSB 2.0, USB On-The-Go, quidi un classico connettore ed un sistema di geolocalizzazione satellitare di tipo A-GPS, GLONASS mentre la radio non sappiamo se sia presente. I sensori che ritroviamo sono accelerometro, prossimità, compasso e giroscopio mentre il lettore di impronte digitali è montato sulla parte frontale del telefono. Non male il player multimediale presente che legge file video mp4 e H.265 oltre che audio Mp3, Wav, eAAC, Flac. La fotocamera primaria è di ben 13 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/1.7, un buon sistema di autofocus ed un flash al led. Presenta diverse features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR e può registrare video a 1080p@30fps come massima risoluzione.
La seconda fotocamera invece non è inferiore alla primaria perchè è lo stesso di 13 megapixel, ha un'apertura focale di f/1.9 e lo stesso un flash di tipo led. Infine la sua batteria è davvero molto potente perchè raggiunge i 3600 mAh e sfrutta la tecnologia degli ioni di Litio ma non può essere rimossa. Dai test effettuati dalla casa costruttrice sembra poter durare anche 18 ore in uso misto tra chiamate ed utilizzo di internet. Non dovrebbe uscire con molti coloro per quanto riguarda la sua cover perchè infatti ritroviamo soltanto il colore nero e oro.
Il chipset che ritroviamo è un Exynos 7870 Octa che è davvero molto buono anche perchè abbinato ad un processore octa-core da 1.6 GHz di potenza e che utilizza la tecnologia Cortex-A53 mentre i 16 milioni di colori sono affidati ad una scheda grafica Mali-T830 MP2. Come memoria Ram abbiamo ben 3 giga mentre come memoria interna arriviamo ad avere 64 giga e possiamo addirittura sfruttare una micro sd che può essere di max 256 gigabyte. Scheda wlan ottima anche se purtroppo non dual band ma solo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con però le funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Inoltre il sistema Bluetooth in versione 4.1, A2DP, LE ci permette di inviare e ricevere dati anche file mp3.
Presente un connettore per la ricarica di tipo microUSB 2.0, USB On-The-Go, quidi un classico connettore ed un sistema di geolocalizzazione satellitare di tipo A-GPS, GLONASS mentre la radio non sappiamo se sia presente. I sensori che ritroviamo sono accelerometro, prossimità, compasso e giroscopio mentre il lettore di impronte digitali è montato sulla parte frontale del telefono. Non male il player multimediale presente che legge file video mp4 e H.265 oltre che audio Mp3, Wav, eAAC, Flac. La fotocamera primaria è di ben 13 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/1.7, un buon sistema di autofocus ed un flash al led. Presenta diverse features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR e può registrare video a 1080p@30fps come massima risoluzione.
La seconda fotocamera invece non è inferiore alla primaria perchè è lo stesso di 13 megapixel, ha un'apertura focale di f/1.9 e lo stesso un flash di tipo led. Infine la sua batteria è davvero molto potente perchè raggiunge i 3600 mAh e sfrutta la tecnologia degli ioni di Litio ma non può essere rimossa. Dai test effettuati dalla casa costruttrice sembra poter durare anche 18 ore in uso misto tra chiamate ed utilizzo di internet. Non dovrebbe uscire con molti coloro per quanto riguarda la sua cover perchè infatti ritroviamo soltanto il colore nero e oro.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO
- GSM / HSPA / 4G LTE
- Dual sim (nano sim)
- Schermo 5,5" a 16 milioni di colori
- Schermo Super Amoled
- Risoluzione 1920x1080p (282 ppi)
- Sistema operativo Android OS, v7.0 (Nougat)
- Chipset Exynos 7870 Octa
- Processore octa-core 1.6 GHz Cortex-A53
- Scheda grafica Mali-T830 MP2
- 3 giga di Ram
- 64 giga di memoria interna
- Micro-sd fino a 256 giga
- Connettore microUSB 2.0
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, WiFi Direct, hotspot
- Fotocamera principale 13 MP, f/1.7, autofocus, LED flash
- Fotocamera secondaria da 13 MP, f/1.9, LED flash
- Risoluzione video 1080p@30fps
- Bluetooth v4.1, A2DP e A-GPS Glonass, BDS
- Radio FM non pervenuta
- Lettore di impronte digitali montato sulla parte frontale
- Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
- Browser HTML5
- Batteria Li-Ion da 3600 mAh non rimovibile
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO
Giudizio del team : sinceramente il telefono non è il massimo e nel prezzo paghiamo molto il nome Samsung. Lo schermo bello ampio ed il processore che spinge abbastanza bene hanno fatto lievitare il suo prezzo fino a oltre i 300 euro ma sinceramente è un prezzo esagerato che sarà, secondo noi, destinato a calare con il tempo. Bello comunque lo schermo che mostra i colori in modo davvero vivido e perfetto anche il sistema chipset-cpu-gpu che lavorano tra loro benissimo ed il telefono ha una buona reazione senza avere particolari problemi. Interessante il reparto memorie di cui non possiamo lamentarci visto che 3 giga di Ram e 64 giga di memoria interna sono davvero ottimi. Ci piace anche a livello estetico anche se non si discosta molto da altri smartphone Samsung della serie J. Non dimenticate che qui abbiamo il lettore di impronte digitali e non manca nemmeno una buonissima accoppiata di fotocamere davvero molto professionali che tra loro hanno davvero poche differenze. Possiamo infatti scattare foto e registrare video in full hd anche con la fotocamera secondaria e cioè quella adibita ai selfie. Se vogliamo trovare qualche piccolo difetto allora possiamo dire che il processore magari poteva spingere qualcosa in più ed essere quindi leggermente più potente ma in effetti non abbiamo notato grossi rallentamenti utilizzando il sistema, comunque recente, Android Nougat. Ripetiamo che il suo prezzo ci sembra un tantino esagerato.
Schermo : 7Performance : 7
Design : 7
Camera : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 339 € (64 giga)
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli